DESIGNERS

Da sempre l’azienda si avvale della collaborazione di affermati designers per l’ideazione dei propri prodotti. La perfetta simbiosi tra tecnica e design è l’elemento chiave dei prodotti Buzzi&Buzzi che mostrano come la ricerca si sia sviluppata in questi anni in diverse direzioni: materiale innovativo e tecnologia illuminotecnica.
La ricerca prosegue nel suo processo di innovazione attenta allo studio dei materiali e al continuo potenziamento della qualità e del servizio, un brand 100% made in Italy per design e produzione, a garanzia di qualità e sicurezza.

Michael Vincent Uy

MICHAEL VINCENT UY

Dopo la formazione al Politecnico di Milano forma il suo stile collaborando con prestigiosi studi internazionali e con la casa di moda Dolce&Gabbana. Oggi lavora con i principali marchi del design italiano e la sua esperienza, all’incrocio tra architettura, design e moda, genera un ampio portfolio che coniuga storia e contemporaneità, dove i sentori dell’Oriente si intrecciano con il savoir faire occidentale.

Peter Soncino

PETER SONCINO

Siamo tutti nati dalla terra, ma alcuni di Noi guardano alle stelle

Sergio Fabio Rotella

SERGIO FABIO ROTELLA

Laurea in Architettura e master alla Domus Accademy di Milano nel 1988/89. Dopo una collaborazione con l'Atelier Mendini, nel 1996 fonda lo Studio Rotella, che si occupa di architettura, design e consulenze per aziende, consistenti in operazioni di restyling e cura dell'immagine e della comunicazione.

Bibo Cecchini | Luca Fantelli

BIBO CECCHINI
LUCA FANTELLI

Uniti dalla stessa passione per l'arte, dividono il medesimo tavolo di lavoro, divertendosi, ora, con il Coral®.

Alfredo Pollice

ALFREDO POLLICE

Industrial designer, è il fondatore dello studio Pollice Light Consulting, laboratorio per la ricerca sulla luce. Con il Coral® ha creato una collezione raffinata e uno stile inedito.

Stefano Dall'Osso

STEFANO DALL'OSSO

Attivo da circa 30 anni nel mondo dell’illuminazione, Stefano DallOsso ha dato vita a una carriera eclettica e di successo che spazia dalle consulenze all’insegnamento, dall’Industrial Design alle soluzioni artistiche, sempre seguendo la strada della comunicazione attraverso la luce. Dopo aver creato sedi in Italia, Malta e Dubai, attualmente guida i professionisti della SPLD SA in Svizzera.

Andrea Sensoli

ANDREA SENSOLI

Laureato in Architettura a Firenze, il suo talento viene riconosciuto dal Prof. Arch. Pierluigi Spadolini, che diventa il suo mentore. Fondatore dello studio ASZ Architetti | Firenze | Abu Dhabi, personaggio eclettico, dedica da 15 anni le sue energie e l'attività del suo studio all'architettura e al design, ricercandone l'esaltazione.

Carlo Colombo

CARLO COLOMBO

Laureato nel 1993 in Architettura ma progettista a tutto tondo, si distingue per uno stile minimale fatto di forme semplici e pure, caratterizzato da una particolare attenzione per i materiali e i dettagli. La sua attività è costellata da collaborazioni con le aziende più importanti del settore. Pluripremiato per i suoi progetti, oggi è riconosciuto come ambasciatore del design italiano nel mondo.

Matteo Baroni | Fabio Valeriani

MATTEO BARONI
FABIO VALERIANI

Dalla collaborazione tra i due, nasce a Firenze nel 1997 lo studio Baroni & Valeriani architetti. Li accomuna un'idea: realizzare un'architettura e un design limpido e razionale.

Anna Visconti | Emanuele Nicosia

ANNA VISCONTI
EMANUELE NICOSIA

Anna Visconti e Emanuele Nicosia sono consulenti di case automobilistiche mondiali e di aziende di prodotti industriali di consumo. La loro passione per tutto ciò che è eleganza di forma si esprime in molti settori ed in particolar modo in quello del design illuminotecnico.

Marco Acerbis

MARCO ACERBIS

Laureato in architettura a Milano, dal 1997 al 2004 vive a Londra dove collabora con lo studio Foster & Partners, diventando Capo Progetto di Capital City Academy. Affascinato dalla progettazione senza limiti di scala, rientra in Italia con rinnovata ispirazione e procede nelle esplorazioni tecniche ed artistiche, nonché nelle attività nel campo dell’architettura ecosostenibile. Finalista al Premio Fondazione Renzo Piano per un giovane talento, l’architetto vive e opera in un costante intreccio di competenze, intuizioni e tecnologie.

Letizia Mammini

LETIZIA MAMMINI

Letizia Mammini si occupa di progettazione e consulenza illuminotecnica. Sin dai tempi universitari fa intuire le sue affinità con la luce. Attualmente è lighting designer di spettacoli teatrali, progettista di corpi illuminanti e allestimenti.

Andrea Castrignano

ANDREA CASTRIGNANO

Sono gli studi negli Stati Uniti a fare di Andrea Castrignano un interior designer con un'estrema attenzione verso le esigenze di ogni cliente. Nel 1997 apre il suo Studio a Milano, affermandosi in poco tempo come uno dei consulenti immobiliari più apprezzati. Dal 2011 è assoluto protagonista del programma "Cambio Casa, Cambio Vita!" docu-reality in onda in prima serata su La 5.

Stefano Anconetani

STEFANO ANCONETANI

Nato a Recanati nel 1952, si è laureato in Architettura a Firenze nel luglio 1978. Affascinato dal nostro materiale, ha creato con entusiasmo una collezione di lampade innovative ed eleganti.

Salvatore Caradonna

SALVATORE CARADONNA

Nato a Salemi (TP) si è laureato in Architettura a Palermo nell'aprile del 1993. Vive e lavora a Salemi, spaziando dall'architettura al design. Affascinato dalle potenzialità figurative del Coral® ha creato per Buzzi & Buzzi alcune lampade che combinano raffinatezza e innovazione.

Valeria Candido

VALERIA CANDIDO

Valeria Candido, laureata in grafica pubblicitaria e fotografia, si occupa da più di dieci anni di grafica e comunicazione. Dalle esperienze con Letizia Mammini nasce Lo Studio.

Marco Merendi

MARCO MERENDI

Laureato in Architettura a Firenze nel 1996, con una tesi in disegno industriale in collaborazione con il team Minardi Formula 1. Durante un'esperienza ad Amsterdam si occupa della realizzazione di oggetti luminosi e della progettazione illuminotecnica di grandi spazi. Attualmente vive e lavora a Milano, dove si dedica ad architettura, design, comunicazione e luce.

Lorenzo Stano

LORENZO STANO

Dal 1976 al 1987 è stato docente di progettazione per il dipartimento di disegno industriale presso l'Istituto Europeo di design di Milano. Si occupa con successo di illuminazione e delle relative problematiche illuminotecniche.

Ippolita Fraschini

IPPOLITA FRASCHINI

Architetto, spazia dall'architettura all'industrial design. Ha colto la grande capacità espressiva del Coral® e disegna lampade che splendono anche al buio.